Cosa vedere a Zadar in 1 giorno

Immaginate di camminare per i vicoli di una città romana con pavimentazione e facciate di sasso bianco dove la civiltà e l’arte vecchia incontrano piccoli negozi e locali caratteristici. Sedetevi in posti suggestivi a gustare un piatto di pesce, sorseggiando un bicchiere di vino bianco e poi un gelato artigianale.

Dove andare in Croazia? Sappiate che Zadar è una città a misura d’uomo. Infatti dovete immaginarvi una penisola a forma rettangolare sospesa sul mare Adriatico. Questo tratto di terra è ricco di chiese e siti archeologici e in una ventina di minuti a piedi si raggiunge ogni punto della vecchia città.

 

Zadar Croazia cosa fare al mattino

Già nelle prime ore del mattino la città brulica di gente. Le persone che abitano sulle isole di Uglijan, Pasman e Dugi otok  vengono in centro. Ci sono scolari che ogni giorno raggiungono la scuola con il catamarano, persone che vengono negli uffici e nelle aziende con il traghetto e altre che fanno acquisti. Seguite il flusso dei pedoni che entrano per le vecchie porte della città.

Effettivamente spesse mura circondano il vecchio nucleo che per secoli hanno difeso i suoi abitanti dai pericoli esterni. Certo queste mura risalgono al XII secolo e fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Proprio vicino a una delle porte raggiungete la ribarnica, ovvero il mercato del pesce. Qui vi sorprende una grande varietà di pesci, conchiglie e crostacei freschi che ricorda il profondo rapporto degli abitanti di Zadar con il mare Adriatico.

In seguito passeggiate per la piazza del mercato dove le signore vendono frutta e verdura dei loro orti. I colori della merce esposta, l’olio di oliva extra vergine e il profumo del formaggio pecorino della vicina isola di Pag stimola le papille gustative e invita a fare compere golose.

 

Zadar Croazia cosa vedere prima di pranzo

Poi recatevi alla piazza dei cinque pozzi. Questo luogo è un po’ nascosto ma resta ricco di fascino perché nel XVI i veneziani costruirono questi pozzi per l’approvvigionamento dell’acqua piovana. Quaggiù e nell’adiacente parco costruito sui bastioni della città si notano ancora chiaramente le tracce del passato e dell’incredibile opera idraulica che ha permesso agli zaratini di avere accesso alla preziosa acqua dolce.

 

Successivamente raggiungete il porticciolo naturale che gli abitanti di Zadar chiamano Fosa. Questo luogo che oggi è un porto del comune per piccole imbarcazioni resta uno dei nostri luoghi preferiti della città. Infatti ci piace venire qui presto quando ci sono ancora pochi turisti per percorrere la passeggiata lungo le spesse mura.
Mentre passeggiamo oggi godiamo la pace di questo posto sospeso nel tempo.  Il profumo di salsedine riempie le narici e mette di buon umore mentre i pensieri ci portano ai sacrifici degli uomini che hanno compiuto l’impresa di questa costruzione.

Più oltre notiamo il Leone Alato che simboleggia la città di Venezia. Si trova all’angolo delle mura e sulla porta che si affaccia al porto Fosa e ricorda il dominio delle Repubblica Veneta.


Zadar Croazia per cosa è famosa? Scopriamolo nel pomeriggio.

Dopo avere pranzato passeggiate per la Kalelarga che è la strada principale di Zadar, che come tutte le città romane ha appunto forma rettangolare e al suo interno le strade perpendicolari collegano le porte. Questa via pedonale oltre ad essere un posto affascinante per la sua storia e la sua cultura è il cuore pulsante della città a tutte le ore.

Successivamente vi trovate davanti alla chiesa di San Donato costruita nel IX secolo e all’adiacente foro romano. Questo è il simbolo di Zadar ed è un posto da vedere assolutamente. Si tratta di una chiesa a pianta centrale ed è la più grande costruzione preromanica della Croazia.

 

Zadar Croazia cosa mangiare e fare di sera

Infine recatevi sul lungomare dove la passeggiata è ben curata e si distende tra aiuole in fiore da un lato e il mare dall’altro. Qui si trova l’organo del mare. Veramente si tratta di un’opera architettonica che traduce il movimento delle onde in suoni che ricordano quelli di un organo. In pratica sono grandi gradini in pietra chiara che scendono fino al mare sui quali ci si siede e ci si rilassa ascoltando le melodie marine. Senza dubbio un progetto interessante e premiato a livello europeo!

Quando poi cala il sole tutti si recano in testa al molo per il saluto al sole. Infatti da questo punto si gode ogni sera di uno spettacolo naturale meraviglioso in cui il sole si tuffa all’orizzonte nel mare Adriatico.
Davvero raro trovare città in cui ammirare un tramonto del genere e questo rende gli abitanti giustamente orgogliosi.

Siete in riva al mare quindi mangiate pesce fresco e fatevi portare una buona bottiglia di vino. Sicuramente negli ultimi anni sono cresciuti i produttori di vino in Croazia e alcuni vitigni si distinguono producendo vino davvero buono!
Di fatto potete anche mangiare prosciutto dalmata in una trattoria.

 

Vita notturna a Zadar

Senza dubbio d’estate la città organizza numerosi eventi per i suoi abitanti e i turisti. In modo particolare ci sono concerti in luoghi suggestivi all’aperto mentre le discoteche offrono buona musica.

Di fatto i bar della città accolgono i visitatori offrendo una bella atmosfera per trascorrere le serate estive.
Zadar di notte ha un fascino tutto particolare perché le chiese e i monumenti storici sono illuminati creando suggestione e spettacolo.


Come arrivare a Zadar

In aereo: la città ha un aeroporto internazionale che anche con voli low cost la collega a molte destinazioni europee. https://www.zadar-airport.hr/en
In nave: Zadar è collegata alle isole e all’Italia con traghetti puliti e puntuali.
In autobus: la rete stradale in Croazia è molto buona e ci sono parecchie linee di autobus che collegano Zadar con molte città europee e buoni collegamenti sulle isole.


Zadar Croazia cosa comprare

Prima di tutto ci sono molti negozi di souvenir dove trovate sassi dipinti a mano, spezie, olio di oliva extra vergine, fichi secchi, formaggio pecorino.
Secondariamente i pittori dipingono dettagli del mare, pesci, ulivi e case tipiche. Trovate l’esposizione di quadri nelle vie del centro storico.
Inoltre in Kalelarga e nelle viuzze adiacenti ci sono le boutique alla moda oltre che gelaterie e caffetterie dove sedersi per mangiare un gelato e bere un caffè osservando la gente che passeggia.
In ultime fate tappa al mercato del pesce e degli ortaggi

Dove dormire

In centro ci sono alloggi per tutte le tasche. Si va dagli alberghi storici e di lusso con bella vista sul mare, agli appartamenti e camere. Ci sono davvero molte possibilità e sui principali motori di ricerca trovate molte occasioni.

 

Alcuni indirizzi web utili

Ufficio del turismo di Zadar  
Ente del Turismo di Zadar   

Ricordate che in estate tutte le mattine dal porto del centro ci sono escursioni che con barche e catamarani portano alle isole dell’arcipelago.
Di fatto yacht, lusso e modernità si intrecciano ad elementi storici del passato che danno alla città quel tocco di magico.

Prendete in considerazione anche un soggiorno su una delle isole più belle della Croazia, Dugi otok che è la più esterna dell’arcipelago e da qui potete visitare il parco nazionale Kornati

Gli appartamenti Gorgonia sono un buon punto di partenza per scoprire la zona e per le vostre vacanze in Croazia.

 

 

Salve!

Siamo Miriam e Gianni, amanti del mare e del buon cibo. Ci piace trascorrere le serate in compagnia a bere il vino e a chiacchierare con i nostri ospiti.

Parliamo diverse lingue e questo ci apre le porte al mondo.

Amiamo Dugi otok e condividere le nostre esperienze riguardo all’isola.

Scegli la tua esperienza
Slide 1

Gorgonia Autumn Break

Slide 2

Diving Escape

Slide 3

Gorgonia Gourmet Experience

Slide 4

Sea Adventures

Slide 4

Kayak Getaway

CONTACT

L’APPARTAMENTO IN CROAZIA

Gorgonia Apartments & Suites
23287 Veli Rat – Verunic, Dugi otok, Croatia
Mobile and WhatsApp:  00385 91 737 9823
info@gorgonia.hr




    © Gorgonia Apartments & Suites